• +39 055 286203
COndividi su

Vernero

Azienda

Lorieri - Scurtarola

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

rosso

Formato

0.75

lt.

Uvaggio

Vermentino Nero 100%

Gradazione

14.5

%

Temp. Servizio

18°

Note

Il Vermentino Nero, vitigno di esclusiva coltivazione nell’areale Apuano..
La vinificazione è semplice: uva perfetta, basse rese ad ettaro, massima concentrazione, lunghe macerazioni, lunga permanenza nei caratelli, continuo controllo sensoriale, imbottigliamento, affinamento in bottiglia. Un prodotto longevo almeno 10 anni con profumi di sottobosco, colore nero, gusto caldo, pieno, morbido.
Vista: rosso rubino carico, cristallino con buona consistenza.
Olfatto: intenso e persistente, fine con ampio fruttato, (marasca, mora, mirtillo), con nota floreale di ginestra, tostatura gradevole di caffè con ricordo di bacche di vaniglia.
Gusto suadente morbidezza dovuta alle ottime componenti del vino, (alcol, glicerina, acidità, tannini, sapidità) in equilibrio tra di esse, buon corpo con persistenza ottima.
Finale: nel complesso armonico e pertanto adatto a primi e secondi piatti importanti e succulenti, su carni rosse di ogni specie in qualsiasi cucina, su formaggi stagionati, sia pecorini che vaccini.
45.00
Aggiungi al carrello Aggiungi alla Lista dei Desideri

L'azienda

Da oltre 150 anni la nostra famiglia produce vino dai vigneti dei Colli di Candia. Vinifichiamo unicamente le uve che crescono nelle nostre vigne. La nostra produzione include Vino Bianco D.O.C. Candia dei Colli Apuani, Vini Bianchi e Rossi ad Indicazione Geografica Tipica Toscana oltre a Spumante, Grappa, Olio e Aceto, Miele di Acacia e di Castagno.
Il nome del podere deriva dal termine dialettale “Scurtarola“, usato per indicare la scorciatoia; è indicato come viottolo che congiunge, passando attraverso i vigneti del Candia, la periferia di Massa con la città di Carrara. Passando proprio accanto alla casa costruita dal bisnonno Federico.
La tenuta si estende su un terreno di oltre 5 ettari, situati in collina, questi sono, per antica tradizione, coltivati a vigneto. Le caratteristiche del suolo, costituito da arenarie quarzoso-feldspatiche intercalate a siltiti e argille, un microclima favorito dalla presenza del mare e la felice esposizione a mezzogiorno dei vigneti, sono ideali per la produzione di vini. Obbiettivo principale dell’azienda è da sempre la valorizzazione dei vitigni tradizionali.

Altri prodotti che potrebbero interessarti

Pratile di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Pratile

18.00
Aggiungi al Carrello
Messidoro di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Messidoro

18.00
Aggiungi al Carrello
Ventoso Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ventoso

14.00
Aggiungi al Carrello
Ciliegiolo Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ciliegiolo

18.50
Aggiungi al Carrello
Piazzano Chianti DOCG
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Chianti DOCG

15.00
Aggiungi al Carrello