• +39 055 286203
COndividi su

Vermentino

Azienda

Lorieri - Scurtarola

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT- Vermentino Bianco

Tipologia

bianco

Formato

0.75

lt.

Uvaggio

Vermentino 100%

Gradazione

13.5

%

Temp. Servizio

15°

Note

Vitigno tradizionale delle coste tirreniche da sempre coltivato nel territorio apuano.
Nasce da una vinificazione molto semplice, caratterizzata da una breve permanenza nelle bucce; lenta fermentazione e affinamento in caratello di rovere per 12 mesi. L’affinamento in bottiglia permette di proporre un vino bianco di corpo, con sentori di frutta matura, dal caratteristico retrogusto di mandorla amara. Un vino molto gradevole, soprattutto se servito freddo, ottimo ad accompagnare piatti di pesce in tutte le preparazioni; carni bianche; salumi; formaggi semi-stagionati; radicchio travisano; ottimo come aperitivo. Compagnia ideale dello Scoppolato di Pedona
All’occhio, risulta giallo paglierino tendente al dorato. Al naso è un vino di buona intensità, ampiezza e finezza, presenta note di fiori bianchi (biancospino e zagara). Leggere note di vaniglia e cocco. Al palato, presenta un gusto leggermente minerale, morbido e sapido, di buona pienezza ed ottima persistenza gustativa.
Finale: vino di grande armonia gusto – olfattiva, che si esprime in sensazioni di raffinata eleganza e finezza. si presta ad accompagnare minestre asciutte e piatti di pesce particolarmente importanti.
32.00
Aggiungi al carrello Aggiungi alla Lista dei Desideri

L'azienda

Da oltre 150 anni la nostra famiglia produce vino dai vigneti dei Colli di Candia. Vinifichiamo unicamente le uve che crescono nelle nostre vigne. La nostra produzione include Vino Bianco D.O.C. Candia dei Colli Apuani, Vini Bianchi e Rossi ad Indicazione Geografica Tipica Toscana oltre a Spumante, Grappa, Olio e Aceto, Miele di Acacia e di Castagno.
Il nome del podere deriva dal termine dialettale “Scurtarola“, usato per indicare la scorciatoia; è indicato come viottolo che congiunge, passando attraverso i vigneti del Candia, la periferia di Massa con la città di Carrara. Passando proprio accanto alla casa costruita dal bisnonno Federico.
La tenuta si estende su un terreno di oltre 5 ettari, situati in collina, questi sono, per antica tradizione, coltivati a vigneto. Le caratteristiche del suolo, costituito da arenarie quarzoso-feldspatiche intercalate a siltiti e argille, un microclima favorito dalla presenza del mare e la felice esposizione a mezzogiorno dei vigneti, sono ideali per la produzione di vini. Obbiettivo principale dell’azienda è da sempre la valorizzazione dei vitigni tradizionali.

Altri prodotti che potrebbero interessarti

Pratile di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Pratile

18.00
Aggiungi al Carrello
Messidoro di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Messidoro

18.00
Aggiungi al Carrello
Ventoso Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ventoso

14.00
Aggiungi al Carrello
Ciliegiolo Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ciliegiolo

18.50
Aggiungi al Carrello
Piazzano Chianti DOCG
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Chianti DOCG

15.00
Aggiungi al Carrello