NOTE DI DEGUSTAZIONE Al naso: floreale con sentori di pesca e note di cipria. Al palato: ben equilibrato, note di fieno, salvia e pera. Buona sapidità. VINIFICAZIONE Tecnica enologica: pigiatura e pressatura soffice a freddo, fermentazione con lieviti indigeni, maturazione “sur lie” per 6 mesi. Affinamento: 6 mesi in vasca di acciaio inox, 3 mesi in bottiglia.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
Il progetto “Bosco Samuele” nasce con l’intenzione di creare prodotti di alta qualità, puntando sull’artigianalità a beneficio del vino e di chi lo beve. È già nei vigneti che si delinea il tratto distintivo dei nostri vini, partendo da lavorazioni meccaniche e manuali poco invasive, dando attenzione alla biodiversità e non utilizzando diserbanti e fitofarmaci sistemici. Nella nostra cantina si produce vino da più di tre generazioni. In cantina le moderne tecnologie si uniscono a competenza ed esperienza in un perfetto ed equilibrato connubio tra innovazione e tradizione. Possiamo davvero affermare che ogni bottiglia del nostro vino è realizzata artigianalmente. Il Roero è da sempre terra di vini pregiati come il Barbera Doc, il Roero Rosso Docg, il Roero Arneis Docg, caratterizzano, insieme ad altri vini, la produzione enologica di questo affascinante territorio.