Macerazione a freddo per un giorno circa, pressatura soffice, decantazione enzimatica a freddo, pulizia del mosto e fermentazione con lieviti in crema selezionati, affinamento in acciaio con temperatura controllata per evitare fermentazioni secondarie (malo lattica). Note sensoriali Intenso e complesso con note floreali e di frutta matura che ricordano la pera e l’ albicocca, al palato elegante, ben strutturato e sapido persistente con una acidità ben bilanciata. Colore Leggermente ramato dovuto alla permanenza del vino sulle bucce. Abbinamenti Particolarmente indicato per i piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure, minestre leggere e carni bianche. Perfetto anche come aperitivo.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €89
L'azienda
Salis Terrae siamo noi. Leonardo e Matteo, da sempre amanti del vino, della terra e del territorio; otteniamo dalla terra ciò che per noi è prezioso, il frutto del nostro lavoro, il frutto delle viti, il sale della vita che da il nome anche all'azienda. La gemma nella quale abbiamo saputo racchiudere le nostre esperienze assieme, nella quale abbiamo unito i nostri intenti e i nostri valori, il nostro amore per la terra e per il territorio. Un’azienda giovane, nata qualche anno fa, ma che già promette grandi cose. I vini nascono nel cuore del territorio dei più grandi bianchi italiani e mondiali, tra Farra d’Isonzo e Manzano, nelle zone Doc Friuli Isonzo e Friuli Colli Orientali.