Selezione del grappolo in raccolta e successiva pressatura soffice. Il mosto viene poi portato a limpidezza attraverso la naturale precipitazione dei sedimenti. Successivamente, tramite l’inoculo dei lieviti, parte la fermentazione. La vinificazione avviene sempre a temperatura controllata. Vino di buona struttura, fresco e ricco di gusto con note minerali e profumo fruttato\agrumato. Colore: giallo paglierino carico e luminoso. ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo abbinato al pesce in tutte le sue declinazioni. Si accompagna anche con formaggi freschi e salumi leggeri, perfetto quindi da servire come aperitivo.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
Il Podere dei Musi produce essenzialmente vino e olio, è una piccola azienda a conduzione familiare. Inserita nella D.O.C. di Bolgheri si caratterizza per l'uso di metodi artigianali sia nella produzione dell'uva che nella vinificazione, con lo scopo di ottenere un prodotto più rispettoso possibile delle sue qualità naturali. Ciò premesso il Podere dei Musi non segue nessuna ideologia e nessun integralismo. Abbiamo ben presente che il vino è frutto della collaborazione dell'uomo con la natura e noi questa collaborazione intendiamo attuarla nel miglior modo possibile, sfruttando sia il sapere dei nostri vecchi, come l'ultima indicazione di una ricerca universitaria seria. La famiglia Di Vaira, molisana di origine, arriva a Bolgheri negli anni ’50 per coltivare la terra. Il padre di Federico, Zenone, dopo essersi trasferito a Roma, decide di tornare alle origini quando nasce il figlio e nel 2000 pianta il vigneto atto alla produzione di DOC Bolgheri, oggi pari a circa 3 ettari, che darà nel 2006 origine al primo vino. Nel 2012 Federico prende in mano le redini dell’azienda e sotto la sua guida inizia il progetto della nuova cantina.