Eleganza mediterranea allo stato puro. Il naso è profondo e complesso, ricco di polpa e sfumature dove sono in evidenza ciliegia matura, foglie di tabacco, confettura di ribes e rabarbaro. La bocca è calda, e avvolgente ma in perfetto equilibrio con una freschezza vibrante che guida verso un finale di carattere e godibilità. Zona di produzione Alta maremma toscana. Vigneto Vigna del Sole al Poggiarello Tipologia del terreno Argilla rossa, ricchissimo di ciottoli e ben drenato con elevata presenza di ferro e altri minerali tipici del territorio Vendemmia Seconda e terza settimana di settembre con raccolta a mano. Diraspatura e successiva pigiatura soffice e fermentazione in acciaio inox. Affinamento parte in botte di legno e parte in acciaio e successivamente in bottiglia 6 mesi
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
Muralia sono14 ettari di vigneti su terra calcarea, ciottolosa e argillosa a Roccastrada, nella Maremma Toscana. Il silenzio, la pace della campagna e gli indimenticabili tramonti sono la cornice di questa azienda vitivinicola. Chiara e Stefano Casali, i padroni di casa, nel 1997 si innamorano della Maremma e trasformano questo amore nell'avventura della loro vita. Con un’idea precisa: fare un vino che interpreti con semplicità un dono della terra. Un tempo da questa terra l'uomo estraeva minerali; oggi è la vite stessa a farlo, se ne nutre e conferisce al vino una mineralità pronunciata, caratteristica specifica di questo territorio. Le varietà dei ceppi allevati e la coltivazione delle viti a diverse altitudini - una, pianeggiante, al Poggiarello, le altre due, collinari, a Sassofortino - aggiungono pregio al prodotto. La cantina è costruita dentro una collina ed è inserita con discrezione nella natura, nascosta da un muro di antiche pietre, una sorta di quinta teatrale. Il simbolo scelto come logo dell'azienda è stato ripreso dai Sumeri, che avevano attribuito a questa figura il significato di “mano”: è con la mano che si dà il benvenuto e si saluta, ed è con la mano che si lavora la terra, che si coglie l'uva portandola dalla terra al bicchiere.