Nebbiolo 100%. E' il vino con il quale abbiamo iniziato: tradizionale, fermentazione spontanea in vasche di acciaio, successivo affinamento per circa due anni in grandi botti di rovere, poi imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia per sei anni. Rappresenta molto bene, secondo noi, le caratteristiche più importanti di un Nebbiolo valtellinese: eleganza e finezza olfattiva. Caratteristiche del vino: colore rosso rubino carico; all'olfatto ricorda i piccoli frutti di bosco, le spezie e la liquirizia; al gusto è secco, giustamente tannico, molto persistente. ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Tutti i piatti tradizionali della cucina valtellinese, carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
La Società Agricola Le Strie nasce nel 2003 per volontà di Stefano, Paolo, Luciana e Marisa. Si tratta di una realtà molto particolare: nessuno di noi, infatti, è valtellinese: Paolo e Marisa sono originari di Venezia, Luciana è marchigiana ed io, Stefano, sono di Roma. La distretto vitivinicolo Valtellinese è caratterizzato da vigneti sostenuti da muretti a secco, terreni sabbiosi con scheletro, molto acidi: in queste condizioni il Nebbiolo, vitigno principe della zona, assume caratteristiche di finezza ed eleganza olfattiva molto particolari. Coltiviamo direttamente circa due ettari di vigneto e produciamo, mediamente, 10.000 bottiglie l’anno. I nostri vini sono rossi, a base di uve Nebbiolo. Si tratta di prodotti artigianali, tradizionali e di territorio: tutto il nostro lavoro è finalizzato ad esaltare al massimo le caratteristiche del Nebbiolo valtellinese e seguiamo in prima persona tutte le fasi della produzione, dal vigneto alla cantina fino alla promozione e vendita.