La vinificazione in purezza dell’Uva Rara trova in questa tiratura limitata, un esempio di come questo vitigno, da sempre considerato minore, possa ritagliarsi il suo spazio. Se questa referenza fosse una persona potremmo definirla come un contadino, all’apparenza grezzo e indefinito, che in realtà nasconde anni di esperienza, modi gentili ed eleganti. Che si congeda con una calda stretta di mano prima di andare.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €150
L'azienda
La famiglia: l’unica cosa che non si sceglie, ed è andata meglio così; la Cantina la Smeralda nasce dalla volontà di riscoprire un territorio fortemente vocato alla viticoltura: l’Alto Piemonte. Le redini dell’azienda sono in mano a Eleonora, quotidianamente entusiasta della natura e dei suoi frutti. Si occupa integralmente della produzione, dal campo alla bottiglia, seguendo i ritmi che la natura impone e accompagnando le uve per mano in bottiglia. Luigi, fratello di Eleonora, la aiuta a comprendere al meglio tutto ciò che ruota intorno alla vita in campagna e di cantina. La sua esperienza da Sommelier AIS aiuta nel raggiungimento del risultato in bottiglia. Infine, ma non per valore, troviamo Walter. È grazie a lui e alla sua passione per il vino e la terra che Luigi e Eleonora hanno potuto intraprendere l’attività. Basi solide e sperimentazione contornano il quotidiano, rendendolo ogni giorno più stimolante. Eleonora: entusiasmo, rispetto dei tempi, perseveranza. Luigi: ottimismo, innovazione, conoscenza del prodotto. Walter: passione e sperimentazione. L’unione di questo fonda la Smeralda, cercando di farlo al meglio producendo buon vino.