Vino di colore rosso intenso con riflessi violacei che con l’invecchiamento tende naturalmente al granata, profumo ampio, elegante, fine, fruttato con note speziate e vanigliate e profumi di frutti rossi maturi. Sapore asciutto, sapido, pieno, armonico, morbido e vellutato con tannino denso e dolce. Retrogusto lungo e persistente. Tecnica di vinificazione: macerazione 15 giorni in tini di acciaio. Affinamento in tonneau di rovere francese da 5 hl. per 2/3 anni. Affinamento in vetro per almeno 6 mesi prima dell’uscita in commercio. Abbinamenti: arrosti di carni rosse, carni alla griglia, grandi umidi, stracotti e cacciagione, formaggi stagionati e cioccolata.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
Le origini della Tenuta risalgono al periodo medioevale quando al vertice della proprietà una torre di guardia in pietra, oggi parte della struttura ricettiva, dominava tutta la vallata. Intorno al 1500, la struttura in pietra viene trasformata in casa di caccia prendendo il nome de “Il Casino” che ancora oggi identifica questa località del Comune di Carmignano. Quasi due secoli dopo, “Il Casino di caccia” insieme ai vari terreni circostanti diventano proprietà di una nobile famiglia fiorentina che trasforma il complesso in una vera e propria fattoria che prenderà il nome di “La Borriana” il cui significato trae origine dal termine “borro” ossia burrone formato dal letto di un torrente, l’Elzana che ne delimita i confini. Nei secoli successivi la proprietà passa di mano a varie famiglie di Prato fino a che nel 1988, la famiglia Cocci decide di acquistare l’intero compendio per restituirlo a nuova vita. Le opere di ristrutturazione sono state complesse in quanto oltre a investire nel restauro degli edifici rurali, l’impegno ha riguardato anche il recupero di tutti i terreni circostanti nonché l’acquisto di altri terreni limitrofi che hanno ripreso vita con la messa a dimora di nuovi vigneti, che non solo hanno trasformato la vallata ma che tutt’oggi producono il famoso Carmignano DOCG oltre ad altri vini autoctoni. Alla Tenuta La Borriana si producono diverse tipologie di vini in piccole quantità ma di pregiata qualità. Alleviamo le nostre vigne come fossero figli, nel massimo rispetto della terra e della tradizione toscana. La ricerca di nuovi processi di vinificazione e la continua ricerca di nuove miscele e ci hanno consentito di raggiungere gli obiettivi di qualità prefissati. La gamma dei vini ad oggi in produzione conta 9 tipologie che è possibile acquistare e degustare direttamente alle cantine della tenuta o al ristorante.