Vitigno che si adatta perfettamente alle condizioni climatiche maremmane. La parte olfattiva del vino risultato molto ricca con note di biancospino ed acacia, oltre che ad una spiccata complessità fruttata di albicocca e pesca. Si può accompagnare a piatti di pesce importanti quali zuppe di crostacei al pomodoro, cacciucco e crostoni di pesce. Servire alla temperatura di 8° – 10° C.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
I Lecci con i suoi 73 ettari di vigneti e oltre 6600 piante di ulivo è uno dei punti di riferimenti della Maremma Vitivinicola e Olivicola. L’azienda volta verso il mar Tirreno, a sud ovest della Toscana, si trova nel comune di Scansano, famoso nel mondo per il suo noto e apprezzato Morellino. Un vino prodotto unicamente in questa zona, riconosciuta e protetta dall’omonimo consorzio del Morellino di Scansano. La storia della Famiglia Milaneschi legata al vino e all’olio inizia nel 1990, anno in cui furono acquistati i primi terreni. Le prime viti impiantate, curate con amore e impegno hanno permesso di far crescere quei vigneti che ancora oggi grazie ad innovazione ed integrazione tra natura e tradizione, vengono coltivati. Successivamente vengono costruiti la Cantina e il Frantoio con l’obiettivo di valorizzare un territorio straordinario. Da oltre venti anni Alessandro e Barbara si prendono cura delle 7000 piante di olivo dalle quali estraggono un eccellente olio extravergine d’oliva. Moraiolo, Leccino, Frantoio e Pendolino sono le cultivar principali.