Questo nome è stato attribuito poiché il terreno del vigneto è prevalentemente argilloso. Proprio per questo in fase di vinificazione otterremo un vino più strutturato ce dovrà essere bevuto maturo. Vino rosso di corpo costituito da circa il 60% di Sangiovese. Le uve sono provenienti da vigneti ben esposti di circa venti anni e sono state macerate in cemento per 15 giorni ed il vino è stato maturato in botte di rovere da 20 hl per 24 mesi. Ne è risultato un vino ben strutturato, con tannini aggraziati, con note intense e persistenti di frutta rossa, vaniglia, liquirizia, cacao e balsamiche. Si accosta a formaggi stagionati, arrosti, selvaggina, carne alla griglia e piatti con tartufo.
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini maggiori di €120
L'azienda
Fondata tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, l'Azienda Agricola Badini è un vero e proprio gioiello storico, profondamente radicato nel suo territorio. Da sempre a conduzione familiare, ha visto passare la passione per l'agricoltura di generazione in generazione, fino ad arrivare oggi alla sesta, con Elena che continua a onorare questa nobile tradizione. L'azienda si estende su circa 150 ettari, articolati tra vigneti, oliveti e campi coltivati, tutti gestiti secondo i rigorosi principi dell'agricoltura biologica. Un vanto particolare per noi è il frantoio di famiglia, ce ci permette di pressare le olive soltanto un'ora dopo la loro raccolta, garantendo un olio di qualità superiore. La nostra cantina storica a sempre offerto vini di eccellenza, testimoni dell'arte vitivinicola ce si tramanda con cura. Nel maggio del 2024, l’azienda si dota di una modernissima cantina, con spazi ampi e luminosi, situata all'interno di un borgo storico che diventa il luogo ideale per accogliere gli amanti del vino e offrire degustazioni in un ambiente ricco di storia e innovazione.