• +39 055 286203
COndividi su

Tai

Azienda

Diotisalvi

Regione

Veneto

Denominazione

IGT TAI Veneto

Tipologia

Bianco

Annata

2019

Formato

0.75

lt.

Uvaggio

100% Tai Bio in coltivazione biodinamica

Gradazione

12

%

Temp. Servizio

8°-10°

Note

Dal colore giallo paglierino con sfumature verdi, al naso si presenta ricco e complesso, con predominanti floreali, gusto pieno, sapido, e fresco.
18.00
Aggiungi al Carrello Aggiungi alla Lista dei Desideri

L'azienda

Cantina DIOTISALVI VenetoTutti i nostri vigneti sono da sempre coltivati con il protocollo biologico, oltre quindici anni fa lo scetticismo di molti si è da subito trasformato in stupore per gli ottimi raccolti al pari delle coltivazioni convenzionali ricche di chimica.La vera svolta è stata lo sposare la Biodinamica di Rudolf Steiner e la volontà di portare la vita in campagna non di toglierla, la terra deve essere ricca di vita, di fertilità e in equilibrio solo così la pianta ne trae nutrimento e potrà crescere forte e sana e riuscire a difendersi quando ve ne sarà bisogno.Il progetto della nuova cantina è stato discusso a lungo con decine e decine di simulazioni lavorando sempre su un concetto di base che abbiamo fatto nostro fin dal principio ovvero potenziare la vita sotto la pianta. È nel terreno che la pianta affonda le proprie radici per nutrirsi e nella biodinamica la verifica dell’apparato radicale della pianta è l’indice principale di aver effettuato un buon lavoro.Il terreno deve essere fertile ricco di massa organica e di vita, sotto il vigneto c’è una popolazione molto attiva che contribuisce alla buona riuscita del nostro lavoro. Ecco che la cantina si è sviluppata completamente sotto terra e lì ci sarà il lavoro di molte persone che si prenderanno cura dei preziosi grappoli prima e del vino poi.Dalla terra il flusso energetico sale verso la pianta guardando l’universo ecco che trova un significato ancora più forte e potente la conformazione della cantina che permette di contemplare il cielo accolti dall’abbraccio delle Le energie da mettere in campo sono molte durante tutto l’arco dell’anno, la biodinamica è un percorso affascinante che richiede costanza e continuo confronto e studio, lavorazioni manuali portate avanti con passione e perseveranza e quando arriva il periodo della raccolta la soddisfazione è immensa, un dono che la natura ci concede sano, ricco di energia positiva e dal sapore sorprendente.Per ogni appezzamento vengono selezionati manualmente i grappoli migliori, colti con le giuste condizioni e portati con estrema cura nelle mani degli enologi. Nessun acino deve rompersi prima del previsto e le temperature devono essere quelle ideali solo così possiamo ottenere i migliori risultati. Abbiamo dei protocolli di lavorazione delle varie uve che vengono aggiornati di anno in anno in funzione dell’andamento di campagna e delle analisi sulle uve in maturazione così da valorizzare sempre al meglio i frutti raccolti.Continuiamo a dedicare molto tempo allo studio delle tecnologie presenti nel mercato e ad elaborare nostre soluzioni per le lavorazioni delle uve, per la maturazione in botti di diverse forme e materiali e per gli affinamenti. Al termine del processo acini, bucce e raspi vengono valorizzati ulteriormente nel nostro impianto di recupero d’energia dove le biomasse inserite fermentano generando gas ricchi di metano utilizzati poi per generare energia elettrica e calore, la biomassa alla fine del ciclo di fermentazione viene rimessa in campo quale eccezionale ammendante organico, un processo circolare che si chiude perfettamente.

Altri prodotti che potrebbero interessarti

Pratile di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Pratile

16.00
Seleziona un'Opzione
Messidoro di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Messidoro

16.00
Seleziona un'Opzione
Ventoso Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ventoso

11.00
Seleziona un'Opzione
Ciliegiolo Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ciliegiolo

18.50
Seleziona un'Opzione
Piazzano Chianti DOCG
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Chianti DOCG

12.00
Seleziona un'Opzione