• +39 055 286203
COndividi su

Baltèa

Azienda

Campo del Monte

Regione

Toscana

Denominazione

Valdarno di Sopra DOC

Tipologia

bianco

Formato

0.75

lt.

Uvaggio

Chardonnay 100%

%

Temp. Servizio

13°

Note

Chardonnay fermentato in barrique di rovere francesi, affinato in acciaio.
Terreno franco limoso privo di scheletro con vigneti esposti prevalentemente nord/sud, sulle colline del Valdarno di Sopra a un’altezza media 295 m s.l.m.
La vendemmia, fatta alle prime ore del mattino, è manuale ed è effettuata generalmente tra la fine d’agosto e la prima settimana di settembre.
Dopo la diraspatura si esegue la vinificazione in bianco con fermentazione in acciaio a temperatura controllata per i due terzi del mosto, mentre il terzo restante è fermentato per due mesi in barrique di rovere francese nuove. Dopo la sfecciatura, si riuniscono le due parti in un’unica massa che
si ripone a maturare in una botte di acciaio per poi essere imbottigliata.
Questo vino è fresco e profuma di frutta esotica con sentori d’idrocarburo, di colore giallo
paglierino con marcati riflessi verdognoli, dal sapore di frutta a polpa esotica e speziature con un leggero retrogusto di pietra focaia, quest’ultima tipica nota caratteristica del territorio del Valdarno di Sopra.
15.00
Aggiungi al carrello Aggiungi alla Lista dei Desideri

L'azienda

Campo del Monte è un’azienda agricola toscana che nasce nel 1978 dalla passione per il vino di Benito Mantellini. Benito acquista la proprietà con l’obiettivo di produrre vini toscani di alta qualità, come quelli della prima denominazione vitivinicola del Valdarno di Sopra, descritta nei bandi di Cosimo III de’ Medici nel lontano 1716.
Nel Valdarno di Sopra, la composizione del terreno argilloso e franco-limoso e la vicinanza della montagna del Pratomagno rendono la zona un luogo ideale per la produzione vitivinicola. È proprio qui che Benito pianta i primi vigneti di Sangiovese ed inizia a produrre vino sfuso. Il salto di qualità avviene nel corso degli anni 80, quando l’azienda propone per la prima volta bottiglie di Chianti DOCG.
Dal 1994 la gestione di Campo del Monte viene portata avanti da Paola, Stefano e Giovanna.
Negli anni successivi si introdurranno vitigni di Cabernet Sauvignon oltre al Sangiovese su altri versanti, due nuovi vitigni bianchi di Chardonnay e di Malvasia Bianca Lunga, e successivamente con l’introduzione del Merlot e del Syrah.
Oggi l’azienda si estende per un totale di 30 ettari, di cui circa 10 vitati e oltre 3 di uliveto, dal quale viene estratto un olio EVO di alta qualità.
Da oltre un decennio Campo del Monte ha sposato l’agricoltura biologica per tutta la sua produzione, sia di vino che di olio. Credendo profondamente in questa metodologia, nel 2011 l’azienda ha svolto un ruolo importante nella fondazione del Consorzio Valdarno di Sopra DOC, rinato dagli storici bandi di Cosimo III de’ Medici con l’ambizione di promuovere la BioRevolution, che prevede la certificazione BIO per tutte le aziende aderenti al progetto.

Altri prodotti che potrebbero interessarti

Pratile di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Pratile

18.00
Aggiungi al Carrello
Messidoro di Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Messidoro

18.00
Aggiungi al Carrello
Ventoso Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ventoso

14.00
Aggiungi al Carrello
Ciliegiolo Piazzano
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Ciliegiolo

18.50
Aggiungi al Carrello
Piazzano Chianti DOCG
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Chianti DOCG

15.00
Aggiungi al Carrello